05/10/2022
ZOOTECNIA

Il microclima nelle aziende zootecniche intensive

All’interno delle aziende zootecniche, animali e essere umani sono quotidianamente sottoposti a fattori microclimatici che possono innescare risposte fisiologiche differenti. Fattori come temperatura, umidità, luminosità, velocità dell’aria, suono e l’interazione tra essi, contribuiscono alla creazione di microambienti che possono risultare determinanti per la salute e la performance dei lavoratori e degli animali.

Gli studi sperimentali nelle aziende zootecniche

Grazie a degli studi sperimentali, sono state approfondite le correlazioni tra il grado d’igiene aziendale, determinato in parte dai fattori sopra citati, e le condizioni di benessere animale e dell’uomo. I risultati E’ stato rilevato che il benessere animale e soprattutto la salute dei lavoratori, all’interno degli allevamenti intensivi, sono fortemente influenzati dal microclima a cui sono sottoposti all’interno dell’azienda.

Quando le condizioni microclimatiche dell’ambiente non risultano ottimali, gli operatori zootecnici e il bestiame sono soggetti a forti situazioni di stress, con conseguenze dannose per le performance dell’azienda.

Le conseguenze negative sono state registrate sia nelle performance lavorative degli operatori zootecnici, sia nella crescita, nella produzione e nella riproduzione di tutte le specie presenti in allevamento.

L’obiettivo

L’obiettivo degli studi è quello di trovare una soluzione o quantomeno suggerire soluzioni per migliorare

  • la progettazione delle strutture di stabulazione,
  • la gestione aziendale più in generale,
  • l’attenzione ai fattori climatici esterni che possono influenzare lo stato di benessere in azienda.

Sia durante gli studi sperimentali che nelle attività quotidiane all’interno delle aziende zootecniche, vengono utilizzati svariati strumenti di misurazione, per monitorare con precisione e criterio i fattori ambientali e altri importanti indicatori.

 

[torna all'elenco]

15/03/2023

Recinzioni elettrificate non solo per proteggere gli animali da pascolo - Tutti i vantaggi e benefici

Le recinzioni elettrificate rappresentano una soluzione innovativa ed estremamente efficace per garantire la sicurezza e la protezione delle proprietà aziendali, inclusi i campi e gli animali da reddito...


25/07/2022

Cos’è il Progetto "PPILLOW"?

"PPILLOW" Poultry and Pig Low-input and Organic production systems' Welfare è un progetto finanziato dall’Unione europea che punta a trovare soluzioni per migliorare il benessere del pollame e dei suini impiegati negli allevamenti a basso impatto ambientale...